
Caro amico dell’animazione per bambini, manca una settimana all’ epifania, la festa più dolce che ci sia! Per questa fantastica occasione abbiamo un sacco di eventi in programma e non vediamo l’ora di raccontarteli! Sei pronto alla festa? Arriva la befana!
Che feste sarebbero senza la befana? La nonna più amata dai bambini e perché no? Anche dagli adulti! Noi di Saltimbanco lo sappiamo bene e, ormai, da molti mesi abbiamo pianificato diversi eventi divertenti e per portare tanto entusiasmo fra i bambini, ma soprattutto tante leccornie!
Prima di raccontarti le nostre prossime tappe, voglio rispondere a una delle domande più note fra i bimbi: perché la Befana porta i dolci ai bambini buoni e il carbone ai bimbi birichini?
Se vuoi scoprirlo t’invito a continuare la lettura di questo articolo!
Arriva la befana: ma perché porta la calza?
Tutte le famiglie amano festeggiare l’Epifania, anche se non tutti conoscono con esattezza le sue origini e la nascita della tradizione della calza della befana.
Come tutte le creature mitologiche che hanno preso vita nelle feste cristiane, anche la Befana, come Babbo Natale, deriva da un’insieme di credenze e leggende tramandatasi di secolo in secolo.
Esistono, perciò, varie versioni sulle origini della vecchia signora, che spiegherebbero perché porta i doni ai bambini. La più accreditata racconta che durante il viaggio i tre Re Magi hanno incontrato sulla loro strada un’anziana signora, alla quale hanno chiesto indicazioni per raggiungere Betlemme. Nonostante i tre Re avessero invitato la signora a seguirli, questa, decise di rifiutare perché non credeva alla nascita di un redentore.
Dopo che i tre re si furono rimessi in viaggio, la signora si pentì della sua scelta e preparò un grande cesto, pieno di dolci sperando di trovare Gesù. Durante il suo viaggio la donna bussò ad ogni casa e lasciò dei dolci ad ogni bambino, sperando che prima o poi avrebbe trovato il Cristo.
Ma perché oggi siamo giunti all’idea della calza?
Negli anni alla leggenda si è aggiunto questo finale: la vecchietta starebbe girando il mondo ogni anno nel giorno del 6 gennaio, alla ricerca di Gesù, passando di casa in casa. I bambini cristiani allora hanno preso l’abitudine di lasciare calze e scarpe fuori dalla porta, nel caso che la befana avesse consumato le sue. Altrimenti, l’auspicio era di riempire gli indumenti di dolciumi!
E, così, ancora oggi i bimbi buoni ricevono la calza della befana, ma perché è nata la leggenda del carbone?
Il carbone era una tradizione di fine anno che si è mescolata alla leggenda della Befana. Molte famiglie contadine avevano la tradizione di lasciare il carbone fra le cibaglie per festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Il carbone serviva ad alimentare il calore e per inaugurare i nuovo anno si poteva consumare.
Con gli anni il cristianesimo unì anche questa tradizione alla festa dell’epifania, associando il carbone ai bimbi più birichini e i doni ai bimbi bravi.
Arriva la Befana dell’intrattenimento!
Centri commerciali
Per la festa della Befana, noi di Saltimbanco abbiamo organizzato moltissimi eventi da fare nei nostri ristoranti partner e nei centri commerciali con cui collaboriamo da molti anni.
Grazie alla nostra collaborazione con l’agenzia di allestimenti XONE saremo in grado di organizzare un bellissimo evento per bambini dedicato alla festa della befana, in due centri commerciali di Roma. Porteremo simpatia, giochi e intrattenimento, ma soprattutto la nostra Befana regalerà caramelle e allegria ai bambini.
Saremo anche a Latina, in collaborazione con l’agenzia pubblicitaria Like, sempre all’insegna di megaeventi.
Ristoranti
I nostri ristoranti partner ci accolgono per una mitica festa della befana tutti insieme: i nostri animatori e la nostra simpatica vecchietta saranno al Mama Shelter e alle Casette di Campagna a Roma, per il nostro brunch con la Befana. Un evento pieno di allegria e leccornie!
La calza per i bisognosi
La nostra Befana arriva a Ciampino, in collaborazione con le associazioni che si occupano delle famiglie disagiate, per portare un po’ di dolcezza e qualche sorriso anche ai bambini meno fortunati.
La calza della Befana personalizzata
Ovviamente non poteva mancare la nostra consegna della calza! Si tratta di un servizio che offriamo a tutte le famiglie che vogliono lasciarsi alle spalle le feste con un bel sorriso!
Distribuiamo le calze personalizzate, con i dolci che ogni mamma sceglie per il proprio bimbo. È un servizio semplice, che si caratterizza per la velocità con cui si può realizzare: poco prima dell’orario di consegna concordato, ci vediamo con la famiglia interessata per ritirare la calza, cosicché la nostra vecchina possa fare la sua entrata in casa fra l’entusiasmo dei bambini.
Naturalmente ad animare l’avvenimento ci saranno i nostri animatori, che accompagneranno la vecchina, nelle vesti di aiutanti!
La befana arriva in rete!
In collaborazione con Banca Intesa San Paolo abbiamo organizzato per la seconda edizione l’ evento online dedicato alla Befana con Mago Gigi Speciale.
L’evento quest’anno non si limiterà solo per i bimbi Bolognesi, come l’anno passato, ma potrà essere seguito da tutti i bimbi del centro nord d’Italia!
Siete pronti a vivere emozioni uniche? Arriva la Befana!
E tu che fai? Hai già pensato a come festeggerai la festa dell’epifania? In caso volessi un evento divertente e pieno di allegria, contatta il nostro servizio, il tuo bimbo vivrà un momento indimenticabile!
Ti è piaciuto questo articolo? Se vuoi altri aggiornamenti sul mondo della magia continua a seguire il mio blog!
Alla prossima!